Giornata nazionale per la vita 2018. Gioia, il contagio della vita “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo” è il titolo del messaggio del Consiglio episcopale permanente in occasione della Giornata per la vita 2018. Ma cos’è la gioia? … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
BABY GANG: NON SOLO NAPOLI, LE CITTÀ STANNO SVENDENDO I NOSTRI GIOVANI
L’emergenza baby gang a Napoli in questi giorni è fonte di analisi e interpretazioni.Qualcuno adduce cause “locali”: è Napoli ad essere sbagliata e di rimando lo diventa anche la crescita di chi lì ci nasce. Altri inseriscono invece il fenomeno … Continua a leggere
QUEL GIORNO AD AUSCHWITZ PADRE MASSIMILIANO KOLBE MI SALVÒ LA VITA
Verso la fine di luglio del 1941, nel lager nazista di Oswiecim – ribattezzato dai tedeschi Auschwitz – avvenne un fatto unico nella storia di quel campo di sterminio e a raccontarmelo, nel 1971, fu proprio uno dei due protagonisti. … Continua a leggere
Una comunità unita contro tutte le tempeste
Papa Francesco celebra messa a Huanchaco e ricorda le migliaia di sfollati e le vittime delle inondazioni dello scorso anno. Ma, aggiunge, ci sono altre tempeste. “Si chiamano violenza organizzata, mancanza di opportunità educative e di lavoro, di un alloggio … Continua a leggere
Cristiani per l’unità
Dal 18 al 25 gennaio si celebra la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Intanto dai Paesi dell’est arrivano segnali di distensione tra gli ortodossi russi e ucraini. Vi sono segnali di riconciliazione fra la Chiesa ortodossa russa del … Continua a leggere
Papa Francesco in Cile e Perù, sulla Cordillera delle disillusioni
La Cordigliera, Far West dell’altro Occidente, «carne di pietra d’America», come la chiamava la Nobel cilena Gabriela Mistral, ha costretto questa lingua di terre a lasciarsi le pianure atlantiche alle spalle, senza, però, mai separarsene del tutto. Cile e Perù … Continua a leggere
Yemen, morire di ipocrisia
Le agenzie delle Nazioni Unite stimano che dal marzo 2015 al febbraio 2017 siano stati arruolati, da tutte le parti in conflitto nello Yemen, quasi 1.500 bambini soldato. Human Rights Watch aveva già accusato, nel maggio 2015, gli huthi di arruolare, addestrare e … Continua a leggere
Migranti e rifugiati in cerca di pace
È esigente il messaggio che papa Francesco ha scelto per la Giornata della pace 2018. Fa da copertina all’intero anno: «Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace». Un messaggio in cui ognuno rilegge un pezzo del proprio passato. Il mio mi riporta … Continua a leggere
Gennaio, mese della pace
Gennaio è il mese nuovo, l’affacciarsi di un anno che si presenta con il suo carico di incertezza e, insieme, di speranza. Un mese che simbolicamente si apre con la Giornata mondiale della pace, il primo, e si chiude con la Giornata … Continua a leggere
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA CELEBRAZIONE DELLA 51^ GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
Pace a tutte le persone e a tutte le nazioni della terra! La pace, che gli angeli annunciano ai pastori nella notte di Natale,[1] è un’aspirazione profonda di tutte le persone e di tutti i popoli, soprattutto di quanti più … Continua a leggere