Il profilo. Leone XIV, il primo Papa statunitense: chi è Prevost

| 0 commenti

Settant’anni da compiere, nato a Chicago, agostiniano, è stato per vent’anni missionario in Perù. Già prefetto del Dicastero per i vescovi, è stato creato cardinale nel 2023

Un uomo di Curia con il cuore missionario. O meglio un missionario prestato alla Curia. Il neo Pontefice è un pastore a tutto tondo, in cui la capacità di dialogo e di decisione, legato al suo incarico di prefetto del Dicastero per i vescovi svolto dal 30 gennaio 2023 alla morte di papa Francesco, si abbina, anzi ha radice nell’esperienza di Chiesa vissuta in Perù, realtà culturalmente lontana dagli Stati Uniti, il Paese natale. Robert Francis Prevost ha infatti visto la luce il 14 settembre 1955 a Chicago (illinois), figlio di Louis Marius Prevost con avi anche italiani e di Mildred Martinez, di origini spagnole. Dopo il diploma conseguito nel 1973 presso il Seminario minore dei padri agostiniani, Robert Francis ha ottenuto nel 1977 il baccalaureato in Scienze matematiche e la licenza in filosofia all’Università Villanova a Filadelfia.

Il 1° settembre dello stesso anno è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, a Saint Louis, emettendo i voti solenni il 29 agosto 1981. L’anno successivo ha ottenuto il diploma in teologia alla Catholic Theologival Union di Chicago.

È stato ordinato presbitero il 19 giugno 1982 a Roma (dove stava studiando Diritto canonico all’Angelicum) da monsignor Jean Jadot pro-presidente del Segretariato per i non cristiani.

Nel 1985 l’avvio dell’esperienza ad gentes in Perù dove ha prestato servizio come cancelliere della diocesi di Chulucanas e vicario parrocchiale della Concattedrale della Sacra Famiglia di Nazareth. Incarichi ricoperti fino al 1986. L’anno successivo ha conseguito il dottorato “magna con laude” in diritto canonico presso la Pontificia Università “San Tommaso d’Aquino” con una tesi su “Il ruolo del priore locale dell’Ordine di Sant’Agostino”. Sempre nel 1987 è stato eletto direttore delle vocazioni e direttore delle missioni della Provincia Agostiniana “Madre del Buon Consiglio” di Olympia Fields, in Illinois (Usa). Nel 1988 è stato inviato nella missione peruviana di Trujillo come direttore del progetto di formazione comune degli aspiranti agostiniani dei Vicariati di Chulucanas, Iquitos e Apurímac. Lì è stato priore di comunità (1988-1992), direttore della formazione (1988-1998) e insegnante dei professi (1992-1998).

Nell’arcidiocesi di Trujillo è stato inoltre vicario giudiziario (1989-1998), professore di Diritto Canonico, Patristica e Morale nel Seminario Maggiore “San Carlos e San Marcelo”. Nel 1999 è stato eletto priore provinciale della Provincia “Madre del Buon Consiglio” (Chicago). 





ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITÀ iscriviti

Unità Pastorale Zerotina
Parrocchia S. Maria Assunta
Via Trento e Trieste 6
31059 - Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 01985050267
Parrocchia di Scandolara
Via Scandolara, 60
31059 Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 94008710264
Parrocchia di S. Alberto
Piazza Papa Luciani 2
31059 Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 01968270262


© 2014 - 2020 Collaborazione Pastorale Zerotina - all rights reserved - mappa del sito - privacy - redazione - admin