Se si escludono i politici, nessuna delle persone che hanno ricevuto il premio Nobel per la Pace avrebbe voluto trovarsi nelle condizioni di doverlo ricevere. Avrebbero preferito fare vite normali invece che essere chiamati a fare gli eroi. Tra di essi … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
Messico-Usa. Record di mamme e bimbi «prigionieri», tensione al confine
Lo aveva promesso in campagna elettorale. Insieme alla costruzione del muro per fermare i “bad hombres”, Donald Trump aveva garantito lo stop alla pratica migratoria del “catch and release”, cioè cattura e rilascia. La prassi delle autorità di lasciare in … Continua a leggere
Messaggio del Santo Padre Francesco per la celebrazione della 52ma Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2019)
Messaggio del Santo Padre La buona politica è al servizio della pace 1. “Pace a questa casa!” Inviando in missione i suoi discepoli, Gesù dice loro: «In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un … Continua a leggere
Abbiamo visto la sua gloria
L’arcivescovo di Milano parte dalla frase di san Giovanni, «Abbiamo visto la sua gloria» (Gv 1,14), per esortarci a imparare a vivere come figli di Dio Oggi è nato per voi un Salvatore Se il Verbo, Parola eterna … Continua a leggere
Gli istituti missionari sul Decreto sicurezza
La Conferenza degli istituti missionari italiani e le riviste missionarie intervengono sulle nuove normative sui migranti: «Con chiarezza restiamo dalla parte di chi soffre, anche a rischio di diventare impopolari» Come rappresentanti degli Istituti (esclusivamente) missionari italiani e delle … Continua a leggere
II Giornata mondiale dei Poveri (18 novembre 2018)
Si celebrerà domenica 18 novembre 2018 (XXXIII del Tempo Ordinario) la seconda Giornata mondiale dei Poveri, istituita da papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia nel 2016, e dal titolo «Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). In vista … Continua a leggere
«Paolo VI, uomo dell’ascolto»: un ricordo (inedito) di Carlo Maria Martini
Il 2 ottobre 2008 il cardinale Carlo Maria Martini intervenne al Centro San Fedele di Milano alla presentazione del suo libro Paolo VI, “uomo spirituale”, curato dal professor Marco Vergottini. In occasione della canonizzazione di papa Paolo VI, domenica prossima in … Continua a leggere
3 Ottobre 2018
di scandolara
Pranzo Braccia Aperte (Scandolara, 14 Ottobre)
Come ogni anno Braccia Aperte ha organizzato il consueto pranzo di beneficenza per raccogliere fondi per i bisognosi boliviani. L’evento si terrà a Scandolara, il 14 Ottobre per pranzo. E subito dopo il pranzo seguirà la lotteria di beneficenza! Quest’anno … Continua a leggere
Funerali a Genova. Bagnasco: l’ora della vicinanza. Mattarella: tragedia inaccettabile
Ormai il bilancio delle vittime del crollo del Ponte Morandi, avvenuto martedì 14 agosto, è definitivo: i soccorritori hanno trovato altre quattro vittime: un uomo e un’intera famiglia all’interno di un’auto nel greto del torrente Polcevera, sotto un grosso blocco … Continua a leggere
Verso il Sinodo. Sono arrivati da Nord e da Sud, oggi i giovani incontrano il Papa
Di certo faranno chiasso, molto chiasso, d’altra parte è stato lo stesso papa Francesco a chiederlo: i giovani si facciano sentire. Ma sapranno anche vivere il silenzio della preghiera ed essere protagonisti di un dialogo schietto e pacato. E così, … Continua a leggere