Sarà una fine d’anno scolastico da leccarsi i baffi. Con un menù multietnico che propone specialità di 17 Paesi, quanti sono quelli di cui sono originari i giovani cuochi che le preparano. Oltre, naturalmente, a qualche piatto tipico della tradizione veneta, come risi … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
Serata di Primavera 2019
25 maggio 2019 • Pomeriggio: Festa di fine anno scolastico in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Zero Branco. • ore 19: Liturgia della Parola a Sant’Alberto. • ore 20.15: Cena per tutti, solo su prenotazione. Prezzo agevolato per i ragazzi … Continua a leggere
SUD SUDAN, IN GINOCCHIO PER LA PACE
Si inginocchia, a fatica, davanti ai leader politici del Sud Sudan e bacia loro i piedi. Papa Francesco, al termine del ritiro spirituale per la pace nella martoriata regione africana si abbassa fino a terra davanti a Salva Kiir Mayardit, … Continua a leggere
Kenya: un dormitorio per proteggere le bambine
A favore delle bambine, ma senza trascurare i bambini. Chi ha la missione nel cuore non seleziona, al contrario coinvolge, sapendo però che le differenze di vita e di opportunità ci sono e vanno considerate, smussate e quanto prima appianate. … Continua a leggere
Tanzania. Tiziana Bernardi, l’imprenditrice solidale che costruisce futuro e istruzione
Da direttore centrale di banca a imprenditrice solidale in Tanzania, per cambiare la vita ai bambini: così sta costruendo futuro e istruzione in Africa grazie all’impegno di tre università italiane È quella che si dice una donna in carriera, Tiziana Bernardi, … Continua a leggere
Caritas diocesane. “Carità è cultura”, la sfida del convegno di Scanzano
Nella diocesi di Matera, capitale europea della cultura 2019, da lunedì 25 a giovedì 28 marzo il 41° convegno nazionale Caritas per rilanciare la cultura della carità nelle comunità cristiane Una sfida culturale da vincere. Da domani fino a giovedì … Continua a leggere
L’uomo non è la sua colpa: la Comunità Educante con i Carcerati
Parla Giorgio Pieri, responsabile della Comunità educante con i carcerati dell’Apg23 di MILENA CASTIGLI Uomini che picchiano le donne, mogli e madri che non denunciano il compagno violento. Due facce drammaticamente correlate della stessa medaglia. Molte, troppe volte infatti, … Continua a leggere
EUROPA: casa comune o camicia di forza?
Ricordiamo che lunedì Lunedì 25 febbraio 2019 ore 20,30 si terrà il secondo dei tre incontri sull’Europa organizzati dalla nostra collaborazione pastorale L’EUROPA: FONDAMENTI STORICI E VALORIALI Relatore: prof. GIUSEPPE GOISIS filosofo politico, già professore ordinario presso l’Università Ca’ Foscari … Continua a leggere
Un inferno chiamato Libia. L’Onu: non è un porto sicuro
Li hanno riportati in Libia, mentendo loro e dicendo che sarebbero approdati in Italia. «Preferiamo ucciderci piuttosto che tornare in Libia»: appena hanno visto le coste libiche hanno minacciato alcune delle 144 persone a bordo del cargo Lady Sham, battente bandiera … Continua a leggere
Europa: casa comune o camicia di forza?
Segnaliamo ed invitiamo tutti a partecipare a questa importante serie di incontri organizzati dalla nostra collaborazione pastorale di seguito il link: Europa……….. Vi Aspettiamo !!!