50 anni di sacerdozio. Il Papa ricorda il suo «maestro» Fiorito: «Sapeva ascoltare» Papa Francesco ha deciso di ricordare i suoi cinquant’anni di sacerdozio con un omaggio sentito e commosso al suo padre spirituale, al “maestro” padre Miguel Angel Fiorito (1916-2005). L’evento è … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
VIOLENZA SULLE DONNE: I NUMERI DI UNA STRAGE
24/11/2019 Secondo i dati Istat riportano quasi 7 milioni di donne italiane dai 16 ai 70 anni hanno subito almeno una volta nella vita una forma di violenza, quasi sempre da parte di partner o ex. Nel 2017 123 casi … Continua a leggere
GIOVANNINO, ABBANDONATO DUE VOLTE, ORA È FIGLIO NOSTRO
di Marina Casini Bandini La vicenda di Torino smaschera la logica dello scarto e dell’abbandono insita nelle tecniche di fecondazione in vitro eterologa cioè ricorrendo ai gameti di una persona diversa dagli “aspiranti genitori”. Il primo abbandono è avvenuto da … Continua a leggere
Giornata Missionaria
Alla veglia di sabato 19 ottobre a San Francesco il Vescovo invia sei missionari Pregheremo per i tanti missionari inviati nel mondo e invieremo altri fratelli e sorelle agli “estremi confini”: don Mauro Montagner nella nostra missione diocesana di Fianga, … Continua a leggere
Settimana sociale dedicata all’Ecologia integrale, “necessità e virtù”
L’appuntamento si articolerà in quattro serate, il 30 settembre, l’1, 7 e 8 ottobre. Cambia la sede: nel “tradizionale” Pio X sono in corso dei lavori e l’appuntamento è fissato nella sala Longhin del Seminario vescovile. La cura per il … Continua a leggere
Nuovo Centro Pime: ecco come sarà
A Milano il 15 settembre aprirà ufficialmente i battenti il nuovo Centro missionario Pime. Uno spazio completamente rinnovato per parlare alla città mettendo la missione al centro Nella Milano sempre più proiettata ai grandi eventi internazionali, sta per aprire i … Continua a leggere
Giovanissimi. Baby consumatori di droga, l’Italia non reagisce: l’allarme inascoltato
Cannabis, cocaina, allucinogeni. Ma anche alcol e medicinali assunti a dismisura, di certo non per fini terapeutici. Se la droga prima era appannaggio dei “ragazzi sballati”, oggi, anche in Italia, viene usata sempre più frequentemente da adolescenti e preadolescenti. Praticamente … Continua a leggere
Assemblea dei vescovi. La Cei approva la nuova traduzione di Padre nostro e Gloria L’Assemblea generale della Cei ha approvato la traduzione italiana della terza edizione del Messale Romano, a conclusione di un percorso durato oltre 16 anni. In tale arco di tempo, si … Continua a leggere
Michele Tomasi neuer Bischof von Treviso
Michele Tomasi nuovo vescovo di Treviso Oggi (sabato 6) alle 12, in contemporanea con la Chiesa di Treviso e la Sala stampa vaticana, il vescovo Ivo Muser ha annunciato la nomina del vicario episcopale della diocesi di Bolzano-Bressanone, don Michele … Continua a leggere
ADRIANO SOURAS, IL 16ENNE ATTIVISTA CHE RACCOGLIE CANNUCCE SULLE SPIAGGE
Una rete gigantesca, composta da 9mila cannucce di plastica usate, raccolte sulle spiagge e nei parchi, dove erano state abbandonate. Una rappresentazione simbolica dell’inquinamento dei mari, una versione opposta alla rete tradizionale dei pescatori, che oggi, sempre più spesso, finiscono per … Continua a leggere