Un nuovo giudizio per il caso di Charlie Gard, il bimbo affetto da una malattia rarissima sulla cui vicenda si erano già espressi i tribunali britannici e la Corte europea dei diritti dell’uomo. Ad avere chiesto una nuova udienza all’Alta … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
Il tempo che unisce
C’era una volta la globalizzazione con tutte le sue narrazioni. Dal suo fallimento possiamo ancora imparare: se lo spazio divide, lavoriamo perché il tempo ci unisca. C’era una volta la globalizzazione, con tutte le sue narrazioni: caduta dei confini, mobilità … Continua a leggere
Lo sviluppo che non giova all’Africa
“Investire in un futuro comune”. Questo il titolo della Conferenza internazionale “Africa Partnership” che si è svolta a Berlino il 12 e 13 giugno, nell’ambito delle iniziative del G20. La presidenza tedesca di Angela Merkel lo aveva promesso e lo … Continua a leggere
Attenti alle false verità
15 Giugno 2017 | DI LUISA SANTINELLO Complice il web e la marea di contenuti che veicola, negli ultimi tempi stiamo assistendo alla diffusione incontrollata di bufale, spesso architettate «ad hoc» per plasmare l’opinione pubblica. È tempo di affinare il nostro innato … Continua a leggere
FIGLI? LA PAURA DELLE DONNE CHE DICONO: “NO, GRAZIE”
14/06/2017 di Orsola Vetri In inglese, per definire le persone senza figli si usano due parole: “childless” o “childfree”. Nel primo caso ci si riferisce a una mancanza e riguarda chi hanno subìto la privazione della genitorialità. Nel secondo caso … Continua a leggere
Ripartire dall’umanità
08 Giugno 2017 | DI NICOLETTA MASETTO Faccia a faccia col cardinale Turkson voluto da papa Francesco alla guida del nuovo Dicastero per lo sviluppo umano integrale. Sviluppo Umano Integrale. Questo il nome del Dicastero, nato da una precisa volontà del … Continua a leggere
PUBBLICARE LE FOTO DEI FIGLI SUI SOCIAL? STUPIDO, PERCHÉ PERICOLOSO
07/06/2017 La pedofilia on line è in crescita vertiginosa. E fonte involontaria sono i social network in cui i genitori postano le immagini dei figli: finalmente a dirlo è il Garante della Privacy, Antonello Soro. Ma da anni lo predica … Continua a leggere
LA RELIGIONE NON C’ENTRA
L’estremismo religioso si afferma laddove lo stato è assente e dove i giovani sono abbandonati a se stessi senza istruzione e possibilità di impiego. Di ciò hanno discusso leader religiosi ed esperti in un recente convegno in Marocco. Dopo Ghana, … Continua a leggere
I due anni accoglienti della famiglia Calò
Era l’8 giugno 2015 quando sei profughi varcavano a Camalò la soglia di casa Calò. Nel frattempo la storia della famiglia è finita in un film. E l’insegnante è stato insignito della medaglia d’oro al Quirinale. L’accoglienza in famiglia ha … Continua a leggere
Carestia. La grande fame in Africa: il Sahel muore e il mondo non si muove
Nel Ciad, Camerun, Niger e Nigeria oltre sette milioni di persone non hanno cibo, gran parte del bestiame è morto e l’accesso all’acqua è un lusso Borno, Adamawa e Yobe. Non sono solo remoti Stati federali, teatri del conflitto civile … Continua a leggere