Il dossier Onu rivela nomi e incarichi nel business dei migranti Com’è possibile movimentare ogni giorno migliaia di persone, percorrere rotte desertiche, attraversare confini polverosi, raccogliere e trasferire denaro, fornire carburante alle centinaia di mezzi di trasporto, ottenere i lasciapassare, … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
Io vorrei donare
Io vorrei donare una cosa al Signore ma non so che cosa. Non credo più neppure alle lacrime, e queste gioie sono tutte povere: metterò un garofano rosso sul balcone canterò una canzone tutta … Continua a leggere
Fraternità di Spello – Piccoli Fratelli del Vangelo
Silenzio, semplicità, fraternità universale. Offriamo di condividere una settimana di silenzio, preghiera, lavoro e vita comunitaria Offriamo di condividere una settimana di silenzio, preghiera, lavoro e vita comunitaria per : · Riscoprire un rapporto personale con Cristo. Attraverso l’ascolto della … Continua a leggere
MIGRANTI E RIFUGIATI UN’OPPORTUNITÀ
In tutto il mondo cresce il numero di persone costrette a migrare. Ad oggi sono 65,6 milioni. Di questi, 40,3 milioni sono migranti all’interno dei propri paesi, un fenomeno meno visibile agli occhi dell’opinione pubblica, ma altrettanto preoccupante. Le cause … Continua a leggere
Tecnologia. Connessi e social: in Italia sempre più anziani popolano internet
Per la terza età, sebbene restino difficoltà di accesso, la rete si sta rivelando un’opportunità importante dal punto di vista relazionale e sociale. Ma non mancano i rischi Dopo aver a lungo analizzato l’influenza che le nuove tecnologie hanno sugli … Continua a leggere
Una legge per la dignità delle donne
Un voto già definito storico e considerato un deciso passo in avanti nel nome dei diritti delle donne. Dopo un iter parlamentare accidentato e ostacolato da rinvii che avevano fatto temere un fallimento, ieri il parlamento tunisino ha approvato all’unanimità … Continua a leggere
Non ci sono più scuse: vaccinarsi è un dovere sociale
Come si può gridare in piazza “Giù le mani dai nostri figli” mettendo a rischio i figli degli altri? L’abbassamento della vaccinazione può comportare grossi pericoli per chi non può vaccinarsi per motivi immunitari. Adesso non avrà più lo stesso … Continua a leggere
Kenya, elezioni sotto le bombe a Lamu
Nelle scorse settimane la zona di Lamu, sulla costa nord del Kenya, in prossimità del confine con la Somalia, è stata teatro di numerosi attacchi terroristici che hanno reso molto tesa la situazione, a meno di tre settimane dalle elezioni … Continua a leggere
Il nuovo volto dei giovani italiani
Nel nostro Paese, i giovani si trovano spesso al centro del dibattito pubblico. Si avverte allora la necessità di punti di riferimento, strumenti che siano in grado di far luce sui bisogni delle nuove generazioni e sulla loro complessa realtà»: … Continua a leggere
DIOKOUL, IN LOTTA PER LA TERRA
La comunità contadina di Diokoul, in Senegal, per un anno ha protestato, manifestato e lanciato appelli per fermare i lavori di recinzione di 1000 ettari di terra. Il 30 giugno scorso la loro lotta sembra essere arrivata ad un momento … Continua a leggere