I numeri sono numeri, e poco importa che quelli denunciati da Save the Children nel rapporto appena rilasciato sulla malnutrizione e l’infanzia siano esorbitanti: 3 milioni di bambini muoiono ogni anno prima di compierne 5 per mancanza di cibo o … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
DON MAURIZIO RAPITO IN NIGERIA, IL PAPA PREGA PER LA LIBERAZIONE
Il sacerdote appartiene al Cammino neocatecumenale e da tre anni è in missione nel Paese africano. Francesco prega per lui. Sarebbe stato rapito da un gruppo armato mentre si trovava con altre quattro persone nei pressi di Benin City Un … Continua a leggere
Boko Haram, quando l’istruzione è male
La crisi causata dalla rivolta di Boko Haram nel nord-est della Nigeria ha provocato la chiusura di migliaia di scuole – il 57 per cento solo nello stato di Borno -, e sono 3 milioni i bambini che non hanno accesso a un’istruzione … Continua a leggere
SCHIAVI MODERNI, UNO SU QUATTRO È UN BAMBINO
Oltre 152 milioni di bambini tra i 5 e i 17 anni sono costretti a lavorare contro la loro volontà. Praticamente un bambino su dieci nel mondo. Un fenomeno che riguarda 72,1 milioni di minori in Africa. L’agricoltura il settore … Continua a leggere
ISABELLA GUANZINI: «SARÀ LA TENEREZZA A SALVARE IL MONDO»
20/09/2017 Contro la freddezza dei rapporti e la ferocia dei social, l’antidoto è questa forza gentile che ci fa vivere in modo più umano con gli altri e con noi stessi È considerata la virtù dei deboli. Un atteggiamento da … Continua a leggere
Il vescovo Pizziol. «La priorità è la salute. Chiesa a fianco delle famiglie»
Luca Bortoli, sabato 16 settembre 2017 Il vescovo di Vicenza, Beniamino Pizziol, ha raccolto il grido preoccupato dei genitori della zona rossa dei Pfas. Ieri sera, nel teatro Verdi di Lonigo il pastore si è messo in ascolto, in un incontro … Continua a leggere
“Viaggiatori sulla terra di Dio”. Dodicesima Giornata del creato
Il 1º settembre di ogni anno ricorre la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, istituita nel gennaio 2006 dal Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana, lasciando a livello locale di sviluppare le relative iniziative lungo tutto il … Continua a leggere
Il Papa nella terra della guerriglia: basta una persona buona e c’è speranza
9 Settembre 2017 – Gianni Cardinale La giornata di papa Francesco a Villavicencio, la seconda del suo viaggio apostolico in Colombia si è conclusa ieri sera (quando in Italia era già notte fonda) con il suggestivo Grande incontro di preghiera … Continua a leggere
Papa Francesco e Bartolomeo: un appello congiunto per la cura del creato
di Riccardo Maccioni Diamo ascolto al grido della terra e ai bisogni di chi è messo ai margini. È un’invocazione di preghiera il messaggio congiunto di papa Francesco e del patriarca ecumenico Bartolomeo I per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, fissata per il … Continua a leggere
LUCIANI, IL “PAPA DEL SORRISO” CHE ANTICIPÒ BERGOGLIO
26/08/2017 Il 26 agosto 1978 un Conclave brevissimo elesse il patriarca di Venezia. Il suo pontificato durò solo 33 giorni, ma fu ricco di innovazioni. Il passaggio dal “noi” all’”io”, l’abolizione della sedia gestatoria, l’umiltà di parlare di sè, il … Continua a leggere