Nasce la “Consulta ecumenica delle Chiese cristiane presenti in Italia”. Non una nuova struttura “giuridica”. Ma un punto stabile di incontro per continuare il cammino di dialogo intrapreso negli ultimi anni dalle Chiese, avere un organo di collegamento e consultazione … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
Donne, la discriminazione inizia sui sussidiari
Le parole sono pietre, scriveva Carlo Levi. Alla realtà corrispondono, o dovrebbero. La realtà caricano del peso enorme che è il significato. Qualche settimana fa, nel dibattito sui diritti dei migranti, è finito sotto i riflettori della cronaca il passaggio … Continua a leggere
«LAVORARE SEMPRE È DA SCHIAVI, SMARRITO IL SENSO CRISTIANO DELLA DOMENICA»
13/12/2017 «È la Messa che fa la domenica cristiana», ha detto Jorge Mario Bergoglio. «Senza Cristo siamo condannati ad essere dominati dalla stanchezza del quotidiano, con le sue preoccupazioni, e dalla paura del domani. L’incontro domenicale con il Signore ci dà la … Continua a leggere
Mio figlio? Meglio l’Iphone
La tecnologia può uccidere le relazioni umane. E a rimetterci sono soprattutto i bambini FRANCESCO VOLPI Sui mezzi pubblici, in ufficio, al ristorante, la scena è sempre la stessa. Occhi puntati sul piccolo schermo luminoso e dita che sfogliano pagine … Continua a leggere
PAPA FRANCESCO “CORREGGE” IL PADRE NOSTRO: «DIO NON INDUCE IN TENTAZIONE»
07/12/2017 È meglio dire: «Non lasciarmi cadere nella tentazione». Jorge Mario Bergoglio sollecita una nuova traduzione. Come avvenuto in Francia dal 3 dicembre scorso. E come in realtà già fatto dalla nuova versione della Bibbia della Cei, dal 2008 (un’innovazione non … Continua a leggere
“Ho pianto quando ho chiesto perdono ai Rohingya”
Il Pontefice sul volo di ritorno dal Bangladesh: “Non ho negoziato la verità. L’importante è che il messaggio sia arrivato” di FABIO BERETTA Papa Francesco a colloquio con i giornalisti sul volo papale Rohingya, armi nucleari, evangelizzazione, futuri viaggi apostolici … Continua a leggere
Egitto. Sinai, bomba fa strage in moschea: 305 morti
È salito a 305 vittime, tra cui 27 bambini, e un centinaio di feriti il tragico bilancio dell’attentato contro una moschea vicino ad Arish nel nord del Sinai, in Egitto. Secondo quanto riferito da fonti di sicurezza, l’attacco è stato condotto da un gruppo armato … Continua a leggere
«NELLA MIA AZIENDA ECONOMIA ED ETICA VANNO A BRACCETTO»
«Si deve cambiare il mondo, non ci sono alternative. Anzi, non basta cambiarlo, dobbiamo salvarlo. E dobbiamo farlo adesso». L’incontro con Carlo Colombino, titolare − con il fratello − di un’azienda che si occupa di riciclare i rifiuti provenienti dall’edilizia, … Continua a leggere
IL PAPA: «LA FAMIGLIA È L’ANTIDOTO CONTRO L’“INQUINAMENTO” INDIVIDUALISTA CHE CORRODE GLI ANIMI»
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Saluto cordialmente tutti voi che partecipate al terzo Simposio internazionale sull’Esortazione apostolica Amoris laetitia, convocato dall’Ufficio per la pastorale familiare della Conferenza Episcopale Italiana. Il tema che vi siete proposti: “Il Vangelo dell’amore tra coscienza … Continua a leggere
Lectio et virtus in Cambogia
L’impegno educativo fa letteralemente perdere la testa. E «quando avrai perso la testa, come l’ho persa io, dietro poche decine di creature – scriveva don Milani in una lettera a Nadia Neri – troverai Dio come un premio» Da alcune … Continua a leggere