Lo Stato deve distribuire la ricchezza che si produce per assicurarne a tutti una quantità sufficiente oppure deve produrre servizi per garantire a tutti il soddisfacimento dei bisogni fondamentali? La decisione della Finlandia di sospendere la sperimentazione del reddito universale … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
La preghiera del Papa dopo la morte del piccolo Alfie Evans
«Sono profondamente commosso per la morte del piccolo Alfie. Oggi prego specialmente per i suoi genitori mentre Dio Padre lo accoglie nel suo tenero abbraccio». Così il Papa in un tweet in inglese diffuso nel primo pomeriggio del 28 aprile, … Continua a leggere
Relazioni da salvare. Provare per credere
I contraccolpi di una società mercantile, tutta orientata alla ricchezza e all’individualismo, si fanno sentire su tutti i piani. Non solo quello delle disuguaglianze, che ormai hanno raggiunto livelli scandalosi, ma anche quello ambientale ed esistenziale. Eletto il denaro a … Continua a leggere
Una speranza da costruire insieme
«Il pluralismo religioso dell’umanità non sia causa di divisioni e di guerre, ma contribuisca a costruire la fraternità e la pace nel mondo». Un auspicio che è anche un impegno da assumere. È quello espresso dal vescovo Miguel Ángel Ayuso … Continua a leggere
Venezuela in ginocchio
A poco meno di un mese dalle elezioni, il Paese latinoamericano è sempre più in difficoltà. A portare il peso della crisi, soprattutto la povera gente, ridotta ormai alla fame. In ventiquattro mesi la frontiera della Colombia è stata attraversata, … Continua a leggere
L’Africa paga la nostra aria pulita
Nel mondo ricco i governi impongono limiti nelle emissioni delle automobili. Ora si punta su auto elettriche e ibride. Nel mondo povero è partita la nuova corsa dell’oro, legata alla conquista dei minerali per alimentare le nuove batterie e i … Continua a leggere
Aiuti urgenti per milioni di bambini
Nella Repubblica Democratica del Congo tredici milioni di persone — oltre il 60 per cento delle quali sono bambini — hanno necessità urgente di ricevere assistenza. È quanto emerso ieri al congresso organizzato a Ginevra dalle Nazioni Unite, l’Unione europea … Continua a leggere
Si spende più per l’azzardo che per stadio e cinema
Tanti italiani preferiscono spendere i loro soldi per il gioco d’azzardo e le scommesse sportive, piuttosto che per andare al cinema, al teatro o allo stadio per assistere dal vivo a una partita di calcio. Lo rivela uno studio del Politecnico di … Continua a leggere
Migranti. Bardonecchia, ultima frontiera solidale
L’ultima stazione italiana prima della Francia è oggi il confine della solidarietà. Che si è fermata qui. Se lo scalo ferroviario di Bardonecchia è teatro dei respingimenti dei doganieri francesi – il più famoso quello di Beauty, di cui ieri … Continua a leggere
Per i responsabili dell’economia
Perché i responsabili del pensiero e della gestione dell’economia abbiano il coraggio di rifiutare un’economia di esclusione e sappiano aprire nuove strade». È l’intenzione di Papa Francesco contenuta nel videomessaggio per il mese di aprile affidata alla Rete mondiale di … Continua a leggere