di FRA EMILIANO ANTENUCCI Alla scoperta di un vizio che ci fa rifiutare la gioia proveniente da Dio L’accidia, o pigrizia spirituale, giunge a rifiutare la gioia che viene da Dio e a provare ripulsione per il divino. (Catechismo della … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
Papa Francesco ai petrolieri: energia sì, ma attenti agli squilibri ambientali
Incontro di Bergoglio con i dirigenti di imprese petrolifere e del settore dell’energia. «I poveri soffrono delle devastazioni del riscaldamento globale. «Transizione a energia pulita» “Gli effetti del cambiamento climatico non sono distribuiti in modo uniforme. Sono i poveri a … Continua a leggere
In marcia con i giovani, nuovi poveri
S abato pellegrinaggio Macerata-Loreto. L’ideatore monsignor Vecerrica: “La responsabilità è nostra” di ANDREA ACALI Tutto pronto a Macerata per l’annuale pellegrinaggio notturno fino a Loreto che si svolgerà sabato prossimo. Una iniziativa nata nel 1978 dall’idea di un sacerdote, insegnante … Continua a leggere
VENOSA (POTENZA). I MONACI EREMITI CHE SI ISPIRANO A CELESTINO V
Nata nel 1991 come esperienza di vita monastica nel ritiro dell’eremo, la comunità è aperta all’ospitalità di chi è «in ricerca di vita e di senso» nei ritmi antichi dell’ora et labora «Chi arriva da noi ha sete di vita, … Continua a leggere
Ecumenismo. Bartolomeo I: il dialogo arricchisce, non toglie nulla
«I cristiani insieme nello stupore delle cose di Dio»: oggi il patriarca ecumenico di Costantinopoli incontra il Papa «Con il cuore pieno di gioia ci troviamo ancora una volta nella Città Eterna, l’Antica Roma, per incontrare il nostro fratello, il … Continua a leggere
L’addio. Ad Asiago il funerale di Ermanno Olmi, incontentabile cristiano
Ritratto di un artista che pose la fede popolare e la teologia alla radice dei suoi film. I funerali di Ermanno Olmi, morto lunedì 7 maggio a 86 anni, si sono svolti oggi, martedì 8 maggio, di prima mattina in … Continua a leggere
Giornata comunicazioni sociali. Papa Francesco: le fake news si vincono con la verità
Bergoglio: il miglior antidoto contro le falsità sono le persone: persone che, libere dalla bramosia, sono pronte all’ascolto e attraverso un dialogo sincero lasciano emergere ciò che è vero Era il 7 maggio 1967 quando la Chiesa celebrava la prima Giornata … Continua a leggere
Aldo Moro: il suo disegno audace e rischioso. Fu scelto non a caso
Ricorre il 9 maggio il 40° anniversario della tragica morte dello statista democristiano. Un politico che seppe mettere insieme fiuto politico, doti intellettuali e ascolto della società. Elaborò un progetto rischioso e non fu scelto a caso delle Brigate Rosse. … Continua a leggere
Welfare. Tra reddito di base e servizi gratuiti vinca il bene comune
Lo Stato deve distribuire la ricchezza che si produce per assicurarne a tutti una quantità sufficiente oppure deve produrre servizi per garantire a tutti il soddisfacimento dei bisogni fondamentali? La decisione della Finlandia di sospendere la sperimentazione del reddito universale … Continua a leggere
La preghiera del Papa dopo la morte del piccolo Alfie Evans
«Sono profondamente commosso per la morte del piccolo Alfie. Oggi prego specialmente per i suoi genitori mentre Dio Padre lo accoglie nel suo tenero abbraccio». Così il Papa in un tweet in inglese diffuso nel primo pomeriggio del 28 aprile, … Continua a leggere